Il presente bando è finalizzato alla realizzazione di un progetto di scambio intergenerazionale e di tutoraggio tra iscritti, ivi compresi i pensionati attivi, con almeno 10 anni continuativi di iscrizione alla Cassa (c.d. “geometri senior”) e neo iscritti e iscritti in attività da non più di 5 anni e con età inferiore ai 40 anni (c.d. “geometri junior”). Il progetto è volto alla creazione di un percorso virtuoso, che dia la possibilità al geometra junior di acquisire maggiori capacità professionali, organizzative e relazionali, grazie all’esperienza del geometra senior che si occuperà di guidarlo nello svolgimento della professione. Dovrà essere infatti svolta una attività che, fatta salva l’autonomia in capo ad entrambi i professionisti, si concreti nell’affiancamento del geometra junior da parte del geometra senior sul piano della formazione teorico-pratica e dell’acquisizione di esperienze. Il ricambio generazionale consente inoltre di stabilire un nuovo equilibrio tra le generazioni nel mercato del lavoro: il progetto prevede infatti che il geometra senior trasferisca il proprio know-how e i contatti della propria rete professionale al geometra junior, ottenendo in cambio un contributo erogato dalla Cassa. Il geometra junior, acquisendo le conoscenze e i contatti del geometra senior, può così ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e ad aumentare il proprio volume d’affari, ottenendo un vantaggio in termini di incremento del reddito professionale.

PUBBLICATO DA

Collegio
Condividi l'articolo se ti è piaciuto o richiedi maggiori informazioni inviando una mail a: info@geometri.na.it
Articoli Recenti
Ricerca personale
16.10.2024
Offerta di lavoro
08.10.2024
Annuncio di lavoro
08.10.2024
La “Patente in edilizia” è operativa
08.10.2024
DECRETO LEGISLATIVO 18 Settembre 2024 n. 139
08.10.2024